Matteo Berducci ha intervistato Paolo Delle Foglie, biker di Casette e membro della redazione del Casettaro.

MB – Ciao Paolo, grazie per averci concesso l’intervista.

PDF – Grazie a te, Matteo, e un saluto a tutti i lettori.

MB – Entriamo subito nel vivo dell’argomento. Cosa ti ha portato a praticare la Mountain bike?

PDF – Ho incominciato dall’avere niente: una bici che costa poco, con basse perfomance e protezioni non di qualità. Ho iniziato soprattutto grazie ai miei amici che mi spronavano a provarci e poi negli anni ho cambiato bici sempre in meglio e ho iniziato ad andare sui percorsi sopra Santa Lucia, vicino a Casette d’Ete.

MB – Molte persone dicono che questo sport è molto costoso, confermi?

PDF – Sì, confermo assolutamente: tra protezioni e tute ci aggiriamo sui 2000 euro; poi, soprattutto, c’è la bici che, nuova, può costare dai 5000 euro per arrivare ai 15.000-20.000 o anche più.

MB – Tra tutti i tipi di discipline ciclistiche, qual è quella che pratichi?

PDF – La più spericolata ovviamente, il Downhill.

MB – In cosa consiste il Downhill?

PDF – Il Downhill consiste nel correre una gara singola totalmente in discesa. Il tracciato è irto di ostacoli come rocce, radici ecc… Sono presenti anche salti, come i drop, che possono variare dai 5 ai 20 metri di altezza. Gli altri tipi di salti sono lo stepup, lo stepdown e il bonerlog. Il percorso può variare dai 2 ai 7/8 km.

MB – Molte persone vengono seguite da veri e propri team, è il tuo caso?

PDF – No, nel senso che non gareggio, ma sono in un gruppo di ciclisti riconosciuti con il nome di ‘’Smile’’ e ci divertiamo insieme quasi ogni fine settimana.

MB – La tua famiglia segue questa tua passione?

PDF – Ovviamente, l’aiuto della famiglia mi è servito molto, ma la cosa che mi fa continuare è il rapporto con il gruppo.

MB – Cosa provi quando fai Downhill?

PDF – Questo sport dà un’adrenalina sbalorditiva. Per questo mi piace molto.

MB – In futuro rimarrai nei dintorni per praticare questo sport o pensi di spostarti per allenarti in altre località?

PDF – Il mio sogno è di rimanere con il mio gruppo ovviamente, divertendomi sempre di più.

MB – Grazie Paolo, in bocca al lupo.

PDF – Grazie Matteo, un saluto ancora a te e ai lettori.

Pubblicità