Matteo Berducci e Walter Quintabà hanno intervistato Mirko Marini, Presidente dell’Associazione CA7DETE bike & run.
L’idea di costituire questa realtà associativa è nata da un gruppo di papà e amici che hanno come scopo la voglia di divertirsi in bicicletta, far divertire i propri figli e creare grandi progetti, come la via ciclofluviale del Chienti e la pista pump track.
Mirko, come ti è venuta questa idea?
L’idea è nata a seguito del lockdown con la voglia di uscire da casa, per me e per i ragazzi.
Da quante persone è composta l’associazione?
Ad oggi siamo trentasette tesserati tra grandi e piccoli.
A che punto sono i progetti?
La ciclabile del Chienti è quasi completa e per metà marzo apriremo la via per Porto Sant’Elpidio, così avremo l’accesso verso il mare. L’intero percorso è di quasi 25 km.
Abbiamo assegnato la realizzazione della segnaletica del percorso ai bambini della Scuola elementare “Della Valle”, che realizzeranno le tabelle identificative delle aree evidenziate. L’intero percorso è stato denominato come le “Antiche vie Imperiali di Santa Croce”.
L’ultima novità è che i Comuni di Civitanova, Montecosaro, Morrovalle, Montegranaro, Monte San Giusto hanno pensato di unirsi per allargare il progetto e a loro volta hanno pensato di realizzare qualcosa di simile per creare un circuito di quasi 100 km di percorso.
Per realizzare la pista pump truck, abbiamo chiesto aiuto al Comune che ci metterà a disposizione un’area per realizzarla. L’area identificata è quella situata vicino alla “Serra” e a breve inizieremo i lavori.
Con quali fondi state realizzando queste opere?
Le stiamo realizzando grazie a dei benefattori del luogo, ma un intervento più forte è quello che viene dai soci dell’associazione.
CA7DETE bike & run Pagina Facebook
CA7DETE bike & run Pagina Instagram
